PREVENZIONE INCENDI
Clicca il servizio che ti serve

Vedi altre categorie
Scegli aziende per
piccoli o grandi lavori
piccoli o grandi lavori
Lo Studio Dell’Orto è presente sul territorio da oltre 40 anni rivolgendosi sia a committenti privati ed aziende che ad enti ed amministrazioni pubbliche, garantendo competenza e professionalità. I servizi offerti...
Soddisfazione media clienti
Ottimo
Numero recensioni
1
Eseguiamo lavori con importi corrispondenti ai seguenti livelli
Laureato in ingegneria elettrotecnica al Politecnico di Milano nel 1988. Ho fatto diverse esperienze presso varie aziende quali Pirelli spa per 6 mesi, la società di ingegneria Elettroconsult come progettista per oltre 5 anni e poi...
Soddisfazione media clienti
Ottimo
Numero recensioni
2
Eseguiamo lavori con importi corrispondenti ai seguenti livelli
Lo studio nasce nel 1995, dopo la laurea del titolare e da subito, sia in collaborazione con altri studi che in proprio, si afferma come studio tecnico ed operativo, incline alla ricerca del superamento dei problemi burocratici e tecnici...
Soddisfazione media clienti
Ottimo
Numero recensioni
3
Eseguiamo lavori con importi corrispondenti ai seguenti livelli
PREVENZIONE INCENDI
L’obbiettivo della prevenzione incendi è prevenire danni causati dall’incendio nei settori civili ed industriali. Inoltre salvaguardare l’ambiente, tutelare la sicurezza sul lavoro ed in particolare della squadra di soccorso durante le operazioni di intervento. Il raggiungimento degli obbiettivi suddetti è affidato al dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile. Questo viene esercitato dal Corpo dei vigili del fuoco, mediante l’attività di controllo con procedure definite dal DPR 151/11.
Le attività elencate nel DPR sono raggruppate nelle categorie A,B,C secondo il grado di controllo di prevenzione incendi. Per le attività nell’elenco di categoria B/C è obbligatorio presentare la SCIA per l’ottenimento del certificato di prevenzione incendi. In particolare per la categoria C (maggior rischio in caso di incendio) la presentazione della SCIA avviene al termine di un procedimento amministrativo affidato ai comandi provinciali dei vigili del fuoco. Consistente nel rilascio di un parere di conformità sul progetto e di una verifica eseguita con specifico sopralluogo. Il servizio di consulenza ed assistenza relativa alla prevenzione incendi è affidata agli ingegneri, architetti, geometri e periti dei vigili del fuoco presenti in tutte le sedi provinciali. La prevenzione incendi funge come strumento per la tutela dagli infortuni sui luoghi di lavoro, nell’attività sottoposta a controllo antincendio.
L’obbiettivo della prevenzione incendi è prevenire danni causati dall’incendio nei settori civili ed industriali. Inoltre salvaguardare l’ambiente, tutelare la sicurezza sul lavoro ed in particolare della squadra di soccorso durante le operazioni di intervento. Il raggiungimento degli obbiettivi suddetti è affidato al dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile. Questo viene esercitato dal Corpo dei vigili del fuoco, mediante l’attività di controllo con procedure definite dal DPR 151/11.
Le attività elencate nel DPR sono raggruppate nelle categorie A,B,C secondo il grado di controllo di prevenzione incendi. Per le attività nell’elenco di categoria B/C è obbligatorio presentare la SCIA per l’ottenimento del certificato di prevenzione incendi. In particolare per la categoria C (maggior rischio in caso di incendio) la presentazione della SCIA avviene al termine di un procedimento amministrativo affidato ai comandi provinciali dei vigili del fuoco. Consistente nel rilascio di un parere di conformità sul progetto e di una verifica eseguita con specifico sopralluogo. Il servizio di consulenza ed assistenza relativa alla prevenzione incendi è affidata agli ingegneri, architetti, geometri e periti dei vigili del fuoco presenti in tutte le sedi provinciali. La prevenzione incendi funge come strumento per la tutela dagli infortuni sui luoghi di lavoro, nell’attività sottoposta a controllo antincendio.